
In Tomania il dittatore Adenoid Hynkel scatena la repressione contro gli ebrei. La bella Hannah e il suo innamorato, un barbiere straordinariamente somigliante a Hynkel, fuggono. Il barbiere, dapprima catturato, scappa dal lager e si imbatte per caso nel vero dittatore che viene arrestato in vece sua. Dai microfoni del führer il barbiere pronuncia al mondo un lungo messaggio di pace e speranza. Primo film interamente parlato di Chaplin, è una geniale satira antinazista realizzata quando le armate del Terzo Reich avevano ormai soggiogato l'intera Europa. Tra le sequenze da antologia, la danza di Hynkel con il mappamondo e i duetti con Napoloni/ Mussolini.
Titolo | Il grande dittatore |
---|---|
Anno | 1940 |
Genere | Commedia, Guerra |
Nazione | United States of America |
Studio | Charles Chaplin Productions |
Cast | Charlie Chaplin, Paulette Goddard, Jack Oakie, Reginald Gardiner, Henry Daniell, Billy Gilbert |
Equipaggio | Charlie Chaplin (Producer), Meredith Willson (Original Music Composer), J. Russell Spencer (Art Direction), Charlie Chaplin (Original Music Composer), Roland Totheroh (Director of Photography), Percy Townsend (Sound Designer) |
Parola chiave | amnesia, nazi, hairdresser, propaganda, world war i, dictator, jewish ghetto, fascism, world war ii, national socialism, national socialist party, satire, speech, black and white, barbershop, anti war, fictitious country |
pubblicazione | Oct 15, 1940 |
Runtime | 126 minuti |
Qualità | HD |
IMDb | 8.30 / 10 di 3,489 utenti |